Browse By

Archivio tag: terme Romania

Terme – Ocnele Mari

Città dal sec. XVI sita nei Subcarpazi Valcii sul fiume Sarat. Stazione balneare-climatica con lago salato. Nei dintorni si può visitare la chiesa ortodossa Madonna Addormentata (sec. XVI) con affreschi del 1746; villaggio vacanze con possibilità di vitto e alloggio.

Terme (Baile) Govora

Città dal 1972 sita nella depressione subcarpatina Govora, sul fiume Hinta, stazione balneare. Nelle vicinanze si può visitare il monastero Govora (sec. XV). Da visitare: il Padiglione dei bagni (sec. XIX); il villaggio vacanze Silva

Terme (Baile 1 Mai) 1 Maggio

Stazione balneare-climatica a Sud di Oradea nella Campagna Miersing con acque termali (cca 30 fontane con temperature di 28° – 42°C) conosciute dal sec. XIII e valorizzate dal sec. XVIII. Nei dintorni si può visitare il lago Petea con piante endemiche (Nimphaea lotus termalis) e

Terme – Geoagiu Bai

Stazione termale conosciuta nel tempo dei daci e dei romani per gli effetti terapeutiche. Si trovano una grande quantità di piscine con acqua termale all’aperto.

Terme (Baile) Persani

Stazione balneare-climatica stagionale nel Sud Est della depressione Subcarpatina Fagaras sulla valle omonima a 1,5 km dal villaggio Persani, con acque minerali clorurate (scoperte nel 1928), sodiche, con bicarbonato, ricche di calcio, ferruginose, fango di torba, fontane in funzione (18,4 g/l), siti per bagni caldi,

Terme (Baile) Turda

Turda – stazione balneare-climatica di interesse locale sita nel Sud Est della città di Turda. I bagni sono in funzione nella vecchia miniera di sale, alcune dai tempi dei romani. Le acque minerali sono raccomandate per il trattamento e le cure di diverse malattie.

Terme (Baile) Tusnad

Tusnad – città del 1968 e stazione balneare-climatica sita nella parte Sud della provincia Harghita, nel delta omonimo formato dal fiume Olt che traversa i monti Harghita con clima montano, con fontane di acque minerali carbogassose, ferruginose, ricche di bicarbonato conosciute dal sec. XVII, usate

Terme (Baile) Homorod

Stazione balneo – climaterica di interesse locale con acque solforiche, clorurate, sodiche, ferruginose; siti per bagni caldi; vulcani fangosi, riserva geologica.

Terme (Baile) Olanesti

Olanesti – città sita nella depressione Sottocarpatica Olanesti, sul fiume Olanesti. Stazione balneare con fontane minerali. Da visitare: il Parco dell’Unità, la chiesa ortodossa di San Nicola (1746) con affreschi murali originari, la chiesa di legno “San Pantelimon” (Chiesa di Horea), la chiesa San Giovanni

Terme (Baile) Felix

Stazione balneare del sec. XIX, a sud di Oradea, conosciuta dal sec. XIII per le acque termali con bicarbonato, con leggera radioattività usate nel trattamento balneare; anche complesso alberghiero con scivoli termali; fonte artesiana forato nel 1885 con il più grande debito di acqua termale

error: Content is protected !!