Browse By

Archivio tag: Mar Nero

Mangalia

Importante centro turistico litoraneo sul Mar Nero. Municipio sito sul litorale del Mar Nero, cittadella greca si chiamava Callatis (sec VI a.C.); periodo di sviluppo della città, sec. III – IV d.C. Da visitare : le moschee in stile maritano “Esmaban Sultan” (1590); acque mesotermali,

Saturn

Importante centro turistico litoraneo sul Mar NeroStazione climateristica sul litorale Mar Nero sita al Nord di Mangalia con fontane mezzotermiche solforiche, entrata nel circuito turistico nel 1971.Nei dintorni si può visitare: il litorale, la fiumara Mangalia con fango sapropelico.

Neptun

Importante centro turistico litoraneo sul Mar Nero Stazione balneare-climatica sul litorale romeno nel complesso di Mangalia Nord, sita tra l’ex fiumara Comprova e il mare; riserva naturale Comprova di tipo forestiero con molte specie di quercia marroncino; lago con acqua dolce (Neptun I e Neptun

Mamaia

Importante centro turistico litoraneo sul Mar Nero.Stazione balneare-climatica sita a nord di Costanza tra il lago Siutghiol ed il Mar Nero, funziona già dal 1906; molteplici disponibilità per diverse cure e trattamenti; la spiaggia ha una lunghezza di 8 km.

Lago Techirghiol

Il vasto lago situato tra Eforie Nord ed Eforie Sud ha un tasso di salinità (60-75 g/litro) 6 volte superiore a quello del Mar Nero: se ne utilizza il fango sapropelico per fini terapeutici. Lo specchio d’acqua si presta inoltre per gli sport nautici. La

Eforie Sud

A 4 km da Eforie Nord, è caratterizzata dalla grande quantità di fiori che ne ornano i giardini, i viali, gli edifici; una scala monumentale dà accesso alla spiaggia.E’ la più antica stazione balneare romena (il primo stabilimento fu costruito nel 1898); prima della guerra

Eforie Nord

Una delle più attrezzate località balneari e di cure termali orlata da una lunga, splendida spiaggia, è situata in bella posizione nei pressi di una foresta e di alcuni laghi

Costanza

Porto principale della Romania e città più importante del litorale pontico, è centro industriale (cantieristica navale), commerciale e turistico. La storia. La gloriosa Tomis nasce forse alla fine del sec. VII a.C. come semplice emporio della vicina e potente Histria, colonia fondata dai Greci di

error: Content is protected !!