Browse By

Economia

  • Risorse naturali:

la Romania possiede in particolare: petrolio, gas naturale, oro, argento, rame, sale e carbone. Il 28% del territorio è costituito da boschi.

  • Agricoltura:

il settore impiega il 26% della popolazione e produce il 4,3% del PIL. Allevamenti di suini e meleti sono presenti nell’ovest del Paese. Al centro della Romania si allevano soprattutto bovini, mentre nel meridione, la fertile pianura di Bărăgan è caratterizzata da larghe coltivazioni di frumento, frutta e verdura.

  • Dati statistici:

secondo l’Istituto Nazionale di Statistica romeno (INS), nel primo semestre del 2019 il PIL è cresciuto del 4,7% su base annua, mentre il tasso di disoccupazione era pari al 4%, leggermente in calo rispetto 2018. Il salario minimo mensile è di 3’142 lei (668 euro).

Nello stesso periodo, il debito pubblico risultava pari a 407 miliardi di lei (86 miliardi di euro), equivalenti al 39,5% del PIL. I principali partner commerciali rumeni sono, la Germania, l’Italia la Francia e il Regno Unito.

error: Content is protected !!