Browse By

Archivi della categoria: Informazioni

Articolo evidenziato

Presentazione sintetica della Romania

Bandiera nazionale (proporzione 3/2): tre strisce verticali uguali – rosso, giallo e azzurro (sull’asta). Denominazione ufficiale: România (Romania). Il nome è stato adottato nel 1862, dopo la fondazione, nel 1859, dello Stato nazionale, con l’unione dei principati danubiani della Moldavia e della Valacchia. Posizione geografica:

Articolo evidenziato

Come si arriva in Romania

In aereo Tra compagnie di bandiera e low-cost i collegamenti aerei tra l’Italia e la Romania sono numerosissimi. Sempre più rotte vengono aperte e ormai si arriva direttamente praticamente in ogni regione del Paese. Al momento attuale si vola in Romania con: Wizzair (www.wizzair.com) Da:

Articolo evidenziato

L’arte della Transilvania

In Transilvania hanno convissuto storicamente più etnie e, nonostante la religione ortodossa, è stata aperta alle influenze occidentali dapprima germaniche e sassoni che hanno introdotto il romanico e il gotico; poi austriache che hanno introdotto il barocco. Queste influenze hanno determinato due correnti artistiche principali:

Articolo evidenziato

Economia: Sistema distribuzione. Politica economica

Il sistema di distribuzione Il sistema distributivo della Romania è ancora in evoluzione e si presenta sicuramente meno articolato e sofisticato rispetto ai paesi industrializzati dell’Unione Europea. Tutte le figure della rappresentanza commerciale, agenti, distributori, importatori, trading companies, franchisor e della presenza diretta (uffici, filiali)

Articolo evidenziato

Economia: Industria – Agricoltura

L’ industria (turismo – cultura – terziario) L’industria ha contribuito fortemente alla crescita del PIL reale. Dopo il declino subìto nel 1999, si è avuta nel 2000 una crescita grazie soprattutto alle esportazioni, che hanno assorbito il 26,1% della produzione. Il settore industriale incide sulla

Articolo evidenziato

Economia: Motori dello sviluppo

I motori dello sviluppo La Romania possiede un grande potenziale di sviluppo, che poggia su fattori come la politica di apertura commerciale, le dimensioni e l’importanza del mercato (23 milioni abitanti), la posizione strategica del paese all’interno dell’area PECO, il vantaggio comparato in termini di

Articolo evidenziato

Scienza e cultura

Il più alto forum scientifico e culturale del Paese è l’Accademia Romena, fondata nel 1867. Essa si articola in 14 sezioni e ha 175 soci e 92 soci onorari in 21 Paesi. L’Accademia ha tre filiali a Iaşi, Cluj-Napoca e Timişoara e coordina 66 istituti

Economia

Risorse naturali: la Romania possiede in particolare: petrolio, gas naturale, oro, argento, rame, sale e carbone. Il 28% del territorio è costituito da boschi. Agricoltura: il settore impiega il 26% della popolazione e produce il 4,3% del PIL. Allevamenti di suini e meleti sono presenti

Articolo evidenziato

Geografia

Posizione: La Romania è situata nell’Europa sudorientale, a nord della Penisola Balcanica, sul Danubio Inferiore, in riva al Mar Nero e intorno all’arco dei monti Carpazi. Si trova tra le latitudini 43°37’07’’ e 48°15’6’’ dell’emisfero Nord e le longitudini 20°15’44’’ e 29°41’24’’ Est, a metà

Articolo evidenziato

Informazioni generali e utili

Formalità di ingresso: Documenti: Per soggiorni inferiori a 30 giorni di cittadini UE, carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto valido almeno 6 mesi. Il visto è necessario solo per un soggiorno di più di 3 mesi. Per informazioni sui visti e i documenti per

error: Content is protected !!