Brasov
Brasov
Questa affascinate città medievale pittoresca è situata nell’immediata vicinanza della zona di montagna.
E’ una città importante di collegamento tra tre regioni: Moldova, Muntenia e Transilvania.
Dal XIV° sec. è considerata il centro commerciale, con tradizioni culturali (Un. Transilvania, teatri, Filarmonica Gh. Dima, biblioteche, musei), manifatturiero e artigianale della Transilvania.
Da visitare:
– i Monumenti architettonici in stile sassone antico siti nelle vicinanze della Chiesa Nera con le diverse torri, il monumento del XIV° secolo, i ruderi della cittadella antica ed il vecchio municipio (XVIII° sec.);
– la Cattedrale Evangelica (considerato monumento gotico della Transilvania);
– la Statua di J. Honterus;
– la Casa Hirscher (il mercato antico, costruita in stile dell’Europa dell’Ovest);
– la Chiesa Romano-Cattolica (stile barocco);
– le chiese ortodosse “Sf. Treime” (Santa Trinità) e “Adormirea Maicii Domnului” (La Madonna del Riposo);
– l’ex Monastero dei Francescani;
– le case medievali nella cittadella (stile rinascimentale XIV°, barocco neoclassico eclettico – XVIII°);
– la Chiesa Sf. Bartolomeu (San Bartolomeo in stile romano e gotico – XIII con orologio solare del 1652);
– la Chiesa Sf. Martin (San Martino);
– il Parco Centrale;
– la Chiesa “Buona Notizia”;
– le strutture della posta;
– il Municipio e Prefettura;
– la Chiesa evangelica magiara;
– la Chiesa Ortodossa Sf. Adormire (Santa del Riposo);
– il Museo di Arte;
– le vecchie case sassoni, l’università, le case in memoria dei Mureseni, i monumenti nel quartiere Schei ed altri.
Non lontano,, a 30 km circa, si trova il leggendario castello Bran (costruito nelle Gole del Turco (Cheile Turcului) nel 1377-1378 sulla strada commerciale Brasov – Campulug )
Timpa. La collina di 960 m, ricoperta da boschi, che domina da sud la città è una riserva naturale alla quale si accede per un sentiero a serpentina aperto dal 1837; per raggiungere la vetta, da cui si apre un grandioso panorama, è tuttavia consigliabile servirsi della più comoda funivia (stazione di partenza nella strada Tiberiu Brediceanu). Sulla cima è stato costruito uno dei migliori ristoranti della città di Brasov.
Poiana Brasov
Altezza 1020 m, percorrendo la strada per 12 km di tornanti attraverso foreste di conifere a sud da Brasov, è tra i centri principali di sport invernali, tra i monti Poienni Brasovului a nord-ovest.
Detta “la radura del sole” per il suo clima subalpino, la località dispone di ottime attrezzature turistico – alberghiere e sportive (maneggi, campi da tennis, piscine) ed è base di partenza per numerose escursioni ai rifugi alpini; nella stagione invernale due funivie (una per il Monte Kanzel, 1653 m) e l’altra per il Monte Postavaru (1800 m) e una seggiovia per il rifugio Cristianul Mare (1705 m) permettono di raggiungere i campi da sci.

Poiana Brasov – pista da sci