Browse By

Archivi del mese: Novembre 2020

Monastero Moldovita

Il Monastero venne costruito nel sec. XIV per volere di Alessandro il Buono (ne rimangono le rovine) e rifondato nel 1532 dal voivoda Petru Rares, lo circonda un muro di difesa spesso di 1.20 m e alto 5 m, con tre torri (cinque in origine).

10. Storia di Dracula

Storia di Dracula 10/15 L’ultima caccia Come aveva giurato al cugino Stefano di rimetterlo sul trono, Vlad 4 aveva giurato di non dare pace alla stirpe dei Danesti dopo essersi ripreso il proprio. Così, con la stessa determinazione con cui si era precipitato in Moldavia

9. Storia di Dracula

Storia di Dracula 9/15 Se la moglie sbaglia E il caso di un altro episodio ricorrente nelle cronache, il cui protagonista è un contadino dalla tunica troppo corta e malandata (o dai pantaloni troppo stretti, a seconda delle versioni). Dracula lo avvicina e gli domanda:

8. Storia di Dracula

Storia di Dracula 8/15 Spirito di crociata Era una specie di acconto sul principato di Valacchia, al cui trono Dracula sarebbe presto tornato. Lo si poteva intuire dall’eco crescente delle sue imprese, ma anche, inversamente, dal decadimento del prestigio dei Danesti, considerati ormai inaffidabili per

7. Storia di Dracula

Storia di Dracula 7/15 Vlad l’Impalatore CI VOLLERO OTTO ANNI PRIMA CHE IL GIOVANE PRINCIPE RIUSCISSE A RIPRENDERSI LA CORONA DI VALACCHIA. UN TEMPO LUNGHISSIMO, TRASCORSO MEDITANDO LE ATROCI RAPPRESAGLIE CHE LO RESERO TRISTEMENTE FAMOSO Gli Hunyadi non se n’erano stati ad aspettare il ritorno

6. Storia di Dracula

Storia di Dracula 6/15 Tradimento o doppio gioco? Sulle ragioni per le quali Murad, dopo il voltafaccia di Vlad II, risparmiò la vita dei suoi figli, in deroga alle regole comunemente seguite in certi casi, non possono formularsi che ipotesi. Forse Murad contava di poter

5. Storia di Dracula

Storia di Dracula 5/15 I figli in pegno Prevedendo che il sultano intendesse imprigionarlo, il principe di Valacchia recava come salvacondotto la sua prole, da offrire in ostaggio. Avrebbe così ottenuto di poter ripartire, lasciando in pegno ciò che aveva di più prezioso, cioè la

4. Storia di Dracula

Storia di Dracula 4/15 Sigismondo e il Drago Nebulose ma certe sono le origini dell’Ordine del Drago, fondato dal imperatore Sigismondo, figlio dell’imperatore Carlo IV, per combattere l’eresia. C’è chi dice sia nato nel 1418 (Licurgo Cappelletti, Storia degli ordini cavallereschi, Livorno 1904, e Franco

3. Storia di Dracula

Storia di Dracula 3/15 Persecutori perseguitati La contrapposizione tra la cristianità e la Sublime Porta – com’era chiamato l’Impero ottomano – non era che dei motivi d’instabilità della regione. Contrasti ancora più irriducibili dividevano le popolazioni cristiane per il proliferare di tesi dottrinarie al di

Articolo evidenziato

Presentazione sintetica della Romania

Bandiera nazionale (proporzione 3/2): tre strisce verticali uguali – rosso, giallo e azzurro (sull’asta). Denominazione ufficiale: România (Romania). Il nome è stato adottato nel 1862, dopo la fondazione, nel 1859, dello Stato nazionale, con l’unione dei principati danubiani della Moldavia e della Valacchia. Posizione geografica:

error: Content is protected !!