Terme (Baile) Homorod
Stazione balneo – climaterica di interesse locale con acque solforiche, clorurate, sodiche, ferruginose; siti per bagni caldi; vulcani fangosi, riserva geologica.
Stazione balneo – climaterica di interesse locale con acque solforiche, clorurate, sodiche, ferruginose; siti per bagni caldi; vulcani fangosi, riserva geologica.
Olanesti – città sita nella depressione Sottocarpatica Olanesti, sul fiume Olanesti. Stazione balneare con fontane minerali. Da visitare: il Parco dell’Unità, la chiesa ortodossa di San Nicola (1746) con affreschi murali originari, la chiesa di legno “San Pantelimon” (Chiesa di Horea), la chiesa San Giovanni...
Stazione balneare del sec. XIX, a sud di Oradea, conosciuta dal sec. XIII per le acque termali con bicarbonato, con leggera radioattività usate nel trattamento balneare; anche complesso alberghiero con scivoli termali; fonte artesiana forato nel 1885 con il più grande debito di acqua termale...
Città sita sul fiume Cerna, tra i Monti Cerna e Monti Mehedinti. Stazione Balneare con acque termali e minerali usate per curare i reumatismi. Da visitare: – la stazione (1889, stile barocco) ; – la chiesa ortodossa (sec. XIX); – la statua di Ercole (1847);...
Città sita nel bacino superiore del fiume Tarnava Mica in Transilvania, stazione balneare in funzione dal 1850 utilizzata per diverse cure. Nelle vicinanze si trovano i laghi: Ursu, Alunis, Verde, Negru, Rosu, Mierlei, Serpilor con acque clorurate e sodiche; la salinità è di 30-50 g/litro. La zona è dichiarata riserva...